
Comunicazione Aumentativa Alternativa è il termine usato per descrivere l’insieme di conoscenze, tecniche, strategie e tecnologie che facilitano e aumentano la comunicazione in persone che hanno difficoltà ad usare i comuni canali comunicativi. Perchè questo BLOG? Perché crediamo sia assai costruttivo condividere con altri genitori le nostre esperienze, sia sulla CAA che su altri aspetti della disabilità, e perché sia un invito rivolto a tutti nel condividere le proprie risorse e conoscenze.
domenica 4 marzo 2012
SCARPE COMODE DA INDOSSARE
Lo ammetto, sono stato molto indeciso se pubblicare o meno questo post. Secondo mia moglie è una soluzione tanto banale da non meritare di essere scritta ma, considerando quanto tempo abbiamo impiegato a trovarla, ho deciso di contravvenire alla sua indicazione..
Le scarpe. Alberto indossava (autonomamente è una parola grossa)le scarpe col velcro che però, sfortunatamente, vengono prodotte sino al n° 39 ed ormai Alberto ha il 40 abbondante. Che fare? Dopo esserci ostinati a cercare scarpe col velcro praticamente ovunque, quasi rassegnati ad allacciare le stringhe dieci volte al giorno, ci è venuta l’idea vedendo l’altra nostra figlia indossare le scarpe così come fanno tutti i ragazzi d’oggi, ossia senza slacciare le stringhe. Perché non sostituire le stringhe con un elastico? Prova e riprova abbiamo trovato una soluzione perfetta per il nostro Alberto: le scarpe sono facilissime da indossare, calzano perfettamente e Albi fa tutto da solo! Se l’avessimo scoperto subito avremmo abbandonato da tempo le scarpe col velcro.
Spero che questo post vi possa esservi utile. Se vuoi vedere la nostra soluzione CLICCA QUI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
7 commenti:
salve secondo me sono anche queste indicazioni utili.
ci sono anche bambini che non riescono adusare i pantaloni con la zip e il bottone ad asola....e dopo una certa taglia non si trovano quelli con l'elastico in vita...perciò trovare soluzioni è fondamentale per adattare il mondo...dove il bambino/ragazzo non riesce...l'autonomia è dignità!
nicoletta
Ciao Nicoletta. Sono perfettamente concorde. A proposito del problema dei pantaloni mio figlio indossa solo pantaloni con l'elastico in vita e a breve, crescendo, non ne troverò più cosi facilmente. Qualcuno ha trovato una soluzione?
grazie infinite per il suggerimento relativo alle scarpe.
per i pantaloni io cucio il bottone sull'asola per creare un effetto... abbottonato ed applico sul pantalone il velcro (quello per le scarpe, si vende nei negozi specializzati e va cucito sulla stoffa) il mio ragazzo veste proprio come gli altri ed è perfettamente autonomo.
Grazie a te per il suggerimento del velcro sui calzoni, non ci avevo mai pensato.
Oltretutto ormai mio figlio è troppo grande per i “calzoni della OVS” (tessuto jeans con fascia in vita ma fino a taglia 13/14 anni) e ci troviamo proprio nella necessità di trovare una soluzione
Grazie per il suggerimento.
Un'amica con il figlio di 15 anni non trovava più scarpe con il
velcro per il figlio e quelle in commercio con l'elastico non
andavano bene perchè poco sostenute in quanto il ragazzo
ha bisogno di un plantare all'interno.
Ha provato questo sistema e funziona con grande
piacere del ragazzo che non deve andare a chiedere aiuto ad altri.
Grazie.
Miriam
Verona
Grazie, sono felice che un suggerimento così semplice si sia rivelato così utile!
❤👍
Posta un commento