
Comunicazione Aumentativa Alternativa è il termine usato per descrivere l’insieme di conoscenze, tecniche, strategie e tecnologie che facilitano e aumentano la comunicazione in persone che hanno difficoltà ad usare i comuni canali comunicativi. Perchè questo BLOG? Perché crediamo sia assai costruttivo condividere con altri genitori le nostre esperienze, sia sulla CAA che su altri aspetti della disabilità, e perché sia un invito rivolto a tutti nel condividere le proprie risorse e conoscenze.
mercoledì 5 febbraio 2014
Il CBDI alla giornata mondiale sulla sindrome di Angelman
Il Centro Benedetta D’Intino Onlus sarà presente alla giornata informativa mondiale organizzata da O.R.S.A. (Organizzazione Sindrome di Angelman). L’International Angelman Day si terrà il 15 febbraio nella sede dell’Istituto Auxologico di Piazzale Brescia a Milano con il convegno “La Sindrome di Angelman” aperto agli operatori sanitari, alle famiglie e a quanti siano interessati a un approfondimento.
Si tratta di una giornata di sensibilizzazione rivolta ad informare su sintomi, terapie riabilitative e progressi scientifici di questa malattia che colpisce uno ogni diecimila- quindicimila bambini, con gravi implicazioni sul piano intellettivo e motorio. I bambini affetti da SA presentano epilessia, iperattività e assenza di linguaggio verbale. Gli interventi dei relatori, faranno il punto sui progressi nella ricerca scientifica e nella pratica clinica.
Per il Centro Benedetta D’ Intino Onlus, in cui è attivo un Servizio dedicato alla Comunicazione Aumentativa e Alternativa, interverranno la Dott.ssa Aurelia Rivarola, Neuropsichiatra Infantile e il Dott. Alessandro Chiari, Terapista della Neuropsicomotricità, che illustreranno la storia della CAA utilizzata da tanti anni nella Sindrome di Angelman.
Durante il convegno verrà inoltre presentato il nuovo manuale “La Riabilitazione nella Sindrome di Angelman dalla nascita all’età adulta”, con l’intervento di Tommaso Prisco, presidente di OR.S.A. e curatore della pubblicazione.
La partecipazione all’evento è libera e gratuita.
clicca qui per scaricare la brouchere dell'evento completo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento